Peso: 7 kg < / li> < li > Prezzo di fabbrica ca.: 1'150 DM (1984) <ref>Prezzo nel 1984</ ref>
2 canali
Gamma di frequenza: 20-20, 000hz
Gamma dinamica: 96 dB
Rumore tensione distanza: 96 dB
Separazione dei canali: 64 dB a 1, 000hz
armonica totale distorsione: 0.003 % a 1.000 Hz
Fluttuazione di sincronizzazione: precisione al quarzo
Convertitore digitale/analogico: Sovracampionamento a 16 bit con filtro digitale e convertitore D/A a 14 bit
Sistema di correzione degli errori: CIRC
Segnale di uscita audio: 2 V eff
Tipo laser: AlGaAs Semiconductor
Lunghezza Frequenza di campionamento: 4.1 kHz
Quantizzazione: 16 bit lineare
Tensione di rete: 220 V
Frequenza: 50 e 60 Hz
Consumo di energia: ca. 30 watt
Materiale e design: metallo e polistirolo con alluminio trim parti
Piastra: diametro 120mm
Spessore: 1.2 mm
Senso di rotazione: sinistra
Velocità di scansione: 1.2 - 1.4 m/s
Velocità: 500-200 rpm
Distanza della pista: 1.6 um
Philips CD 101
Philips CD 104
Philips CD 202
Philips CD 303
Estratto dalla brochure: Philips CD 101, CD 104
Le due schede hanno vias con rivetti cavi che si strappano nel tempo. Tendenza a incrinato connessioni di terra in età avanzata & lt;ref & gt; Hifi-forum. de< / ref>.< / li > < / ul>